La
stazione Sud: Budapest Deli pu.
La prima stazione della
città
APRILE 2020
Deli pu. è la prima stazione
costruita a Budapest, l'inaugurazione avvenne il 1 aprile 1861 nel quartiere di Buda. Il nome Sud (Deli) non è stato
dato per l’ubicazione della stazione, ma per il nome della compagnia "Ferrovie Sud", che operavano sulla
linea chiamata per Fiume,
porto più importante per gli Ungheresi come Trieste lo era per gli
austriaci, all’interno dell’impero
Austro-Ungarico.
TRENO
"CITADELLA BUDAPEST - LUBIANA foto di tcy77 da Flickr
La stazione è stata bombardata
durante la Seconda guerra Mondiale e ricostruita
in varie tappe nel dopoguerra, in uno stile
moderno, a differenza delle altre stazioni principali di
Budapest. Con le sue enormi superfici
vetrate e
i suoi design unici, l'edificio è uno delle costruzioni più
significative e riconosciute dell'architettura ungherese del XX secolo,
anche se oggi, le condizioni degli edifici sono notevolmente peggiorate.
E’ la seconda stazione più
trafficata di Budapest, dopo la stazione Orientale (Keleti),
principalmente per gli spostamenti professionali e durante il periodo
estivo, per raggiungere i luoghi di villeggiatura lungo il lago Balaton.
La stazione dispone di 12 binari ed
è collegata alla rete dei trasporti pubblici cittadini tramite la linea
2 della metropolitana e 5
linee di tram.
Rispetto ai treni internazionali, dalla stazione di Budapest Deli pu.
partono solo treni verso la Slovenia
e la Croazia. Nel passato
anche treni per l’Italia che attraversavano la Croazia e la Slovenia
erano attestati in questa stazione.

I treni diurni per la Croazia sono due:
- il treno Diretto
“Agram” collega Budapest a Zagabria;
- il treno Diretto
“Gradac” collega Budapest a Zagabria,
solamente durante il periodo estivo.
I treni notturni per la Croazia sono due e circola solo durante
l'estate:
- il treno Diretto “Adria”
collega Budapest a Spalato.
- il treno Diretto
"Istria" collega Budapest a Fiume via Lubiana in Slovenia, con
carrozze per Capodistria.

Per la Slovenia circola un solo treno diurno:
- il treno InterCity
“Citadella”
collega Budapest a
Lubiana.
Durante il periodo estivo circola un treno notturno:
- il treno Diretto
"Istria"
collega Budapest con Capodistria
via Lubiana, con carrozze per Fiume in Croazia.
FACCIATA STAZIONE foto di
Christo da Wikipedia
Quali treni arrivavano a
Deli pu. proveniente dall’Italia?

Fino al 1993, il treno InterCity
“Drava”
collegava Budapest con Zagabria
ma da quell’anno dalla stazione croata di Cakovec il treno si separava
in due, una sezione continuava verso la capitale croata Zagabria e la
seconda continuava verso la Slovenia e la sua capitale Lubiana e proseguiva fino a Trieste in Italia (vedi la scheda orario del
2004).
Il treno era composto da vetture
ungheresi MAV di 1° e 2° classe et una carrozza ristorante sempre MAV.
Una terza sezione collegava Trieste con la città ungherese di Pecs.
Dal 1994 il “Drava” viene prolungato a Venezia
Santa Lucia perdendo però le sezioni Budapest-Zagabria e
Pecs-Trieste.
Dal 2001 la relazione viene dirottata sulla rinnovata linea via Hodos anziché via Sredisce -
Murakeresztur. Quindi i treni non passano più per la Croazia e lungo il
lago ungherese Balaton.
Nel dicembre del 2003 la relazione viene limitata al percorso Budapest
- Trieste.
Nel Dicembre 2004 la relazione InterCity “Drava” viene soppressa
e viene istitutito il nuovo EuroCity “Carlo Goldoni” che ha come
capolinea a Budapest la stazione di Keleti e non più quello di Deli
come per il "Drava".