|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lo stadium Municipal si
trova poco più a sud del centro, sorge sull'isola Grand Ramier del
fiume Garonna ed è raggiungibile con la metro linea B, fermata
Empalot. Nei giorni delle partite è previsto anche un servizio di
navetta che parte dal centro, vicino alla fermata della metro Esquirol. La città di Bordeaux sorge sul fiume Garonna ed è stata fondata dai romani nel III secolo a.C., da allora la città è stata invasa dai Visigoti, dai Vandali, dai Galli e dai Normanni. Dopo essere diventata Inglese per tre secoli entra a far parte della Francia moderna. Il centro storico è Patrimonio dell'Umanità UNESCO. Tra gli edifici da visitare assolutamente ci sono: la Cattedrale Sant'Andrea, famosa per la sua torre Pey-Berland, la piazza della Borsa inaugurata nel 1749 con il suo specchio d'acqua; la piazza della Vittoria del 18º secolo, centro nevralgico della città; la piazza des Quinconces del 18º secolo è situata a lato del fiume, è la più grande piazza in Francia con al centro il monumento ai girondini Vicino a Bordeaux potete raggiungere in 52' con il treno ad Arcachon per godervi le belle spiagge di sabbia dell'Oceano Atlantico e soprattutto visitare la Duna di Pilat, la più alta d'Europa. lunga 3km e larga 500 m. davanti all'Oceano. Calendario Partite:
Relazioni ferroviarie Italia - Bordeaux
Relazioni ferroviarie Bordeaux - Italia
Prezzi treni I treni TGV delle Ferrovie Francesi SNCF propongono dei prezzi da 49 euro in 2ª classe e 79 euro in 1ª classe. Il treno EuroNight di Thello + Tgv delle ferrovie francesi SNCF ha una tariffa a partire da 81 euro in carrozza cuccette da 6 posti + 2ª classe per il TGV o 101 euro in carrozza cuccette a 4 posti + 2ª classe per il TGV. Per vedere i prezzi e comprare il biglietto:
|
![]() Piazza della Borsa ![]() Cattedrale Saint André ![]() Piazza della Vittoria ![]() Stazione di Bordeaux Saint Jean |
![]() |
Stadio Allianz Riviera a Nizza | Indice Euro 2016 |
Stadium Municipal a Tolosa |
![]() |