DICEMBRE
2017
Il
materiale austriaco RailJet verrà utilizzato sugli EuroCity che
collegano giornalmente Venezia e Udine con Villaco e Vienna.
Le
ferrovie austriache Obb raddoppiano il collegamento proponendo, con il
nuovo orario 2018 in vigore dal prossimo 10 dicembre, non solo il nuovo
materiale ma anche due coppie di treni EuroCity invece di una, e
ritornano i nomi delle relazioni (denominazioni).Il
treno che
già circola attualmente con i numeri 30/31 manterrà i suoi
orari, ma
cambierà la numerazione in 130/131 e si chiamerà "San Marco" come la
famosa piazza di Venezia.
Il
nuovo treno circolerà con i numeri 132/133 e si chiamerà "Gondoliere".
Da Venezia Santa Lucia partirà alle 9.55 per arrivare a Vienna stazione
Centrale alle 17.35. Dalla capitale austriaca parte alle 12.25 per
arrivare nella città lagunare alle 20.05.
I
treni fermeranno in Italia a Treviso, Pordenone, Udine e Tarvisio (Ud);
in Austria fermeranno nelle stazioni principali di Villaco, Klagenfurt,
Leoben e Wiener Neustadt. |
 |
I treni
RailJet hanno una composizione uniformata con 1 carrozza mista di
1°classe/business, 1 carrozza mista di 1°classe/Ristorante e 5 carrozze
di 2° classe con zona trasporto bici e mini cinema per bambini. La
locomotiva che traina questo treno è una Taurus, costruita dalla
tedesca Siemens.
La
carrozza
bordrestaurant propone colazioni complete a 7,90€ o più leggere a
4,90€, panini da 3 a 5€, piatti completi da 9 a 12€ ed i dolci
da 3 a
7€.
Potete trovare anche delle insalate e stuzzichini.
Da provare
assolutamente è il frankfurter, due salsicce tipiche con pane e salse
varie a 4,90€.
Vi consigliamo vivamente di passare qualche momento in
questo ambiente così speciale dove si può mangiare in un ristorante
sulle rotaie e poter osservare lo splendido panorama che offre il
viaggio.
I
prezzi per un viaggio sugli EuroCity da Venezia a Vienna partono da 29€
in 2° classe e 59€ in 1° classe.
I
treni RailJet sono il fiore all'occhiello delle ferrovie austriache
dove hanno iniziato a circolare nel 2008. |
 |
 |
A differenza dagli altri
paesi, dove le ferrovie hanno puntato di più su treni ad elettrotreni
ad Alta Velocità con trazione distribuita tipo Frecciarossa o TGV, in
Austria hanno optato per una composizione con materiale ordinario tipo
navetta con una locomotiva Taurus da un lato ed una carrozza semipilota
dall'altro da dove si può telecomandare la locomotiva.
Possono
raggiungere una velocità massima di 230 km/h.
Questo
tipo di materiale è stato comprato anche dalle ferrovie ceche che lo
utilizzano per le relazioni tra Praga e Vienna.
Gli
EuroCity effettuati con RailJet collegano l'Austria con l'Ungheria, la
Germania, la Repubblica Ceca e la Svizzera. Addirittura un EuroCity
collega Budapest in Ungheria a Zurigo in Svizzera passando da Vienna in
Austria. |
|